Sapori e cultura della castagna a Sassalbo

1 Novembre 2023

Accompagnati dalle Guide di AlterEco vi cimenterete in una facile escursione alla scoperta dei Gessi Triassici, antichissime e particolari rocce a cui il borgo deve il nome. Il sentiero condurrà anche alla scoperta di particolari formazioni geologiche che si creano grazie a queste rocce e a panorami mozzafiato. A pranzo potrete degustare prodotti tipici a base di farina di castagne presso il Castagneto Fiorini immersi nell’autunno di questi boschi. Nel pomeriggio visita guidata al grande castagneto da frutto, al borgo, tra le vie e le aie, animate dalla tradizionale festa della castagna, dove potrete ammirare il ‘metato’ acceso, edificio destinato alla seccagione a fumo delle castagne, prima di essere pulite (‘battute’) e trasformate in farina al mulino. 

  • Quando
    1 Novembre 2023
  • Dove
    Sassalbo (MS)
  • Costo 
    35 euro/persona
Chiedi informazioni o chiamaci al +393385814482
Chi sei

Amici, Coppia, Famiglia, Gruppo, Single

Mezzo

A piedi

Durata

Full-Day

Difficoltà

Facile

Attivazione

Attivazione con minimo 6 partecipanti

Accompagnatore

Guida Ambientale Escursionistica AlterEco

Dove

Sassalbo (MS)

Comprende

Servizio di Guida Ambientale, Pranzo presso Castagneto Fiorini

Non comprende

Quanto non specificato alla voce comprende

Come arrivare

In auto: autostrada A15 Parma-La Spezia uscita di Aulla, percorrere 34,2 km direzione Sassalbo.

Info e prenotazioni

3385814482 (anche whatsapp) o via mail segreteria@lunigianasostenibile.it

Mappa

Torna in alto