Sulle Apuane tra panorami, archeologia industriale e rarissime fioriture

Categorie: , Tag:

11 Giugno 2023

Escursione giornaliera che vi porterà a scoprire le Alpi Apuane, aspre e suggestive, con panorami incredibili fino al mare, rarissime e affascinanti fioriture e storie di vita di montagna.

Accompagnati dalle guide di AlterEco, partirete da Foce di Pianza e raggiungerete i resti della piattaforma superiore della Teleferica del Balzone, la più grande teleferica d’Europa con la quale nella prima metà del 1900 venivano portati a valle i blocchi di marmo estratti dalle vicine cave. Da lì sarà possibile ammirare un panorama mozzafiato sulla splendida valle di Vinca dal classico aspetto Alpino. Rientrando costeggerete il Monte Ballerino e vi affaccerete sui prati di Campo Cecina, per poi salire sul Monte Borla, una facile vetta, dalla quale potrete godere di suggestivi panorami sulla costa e sul mare e ammirare la meravigliosa fioritura delle rare e protette Peonie selvatiche dette anche Rose senza Spine. Lungo il percorso potrete anche scoprire alcune specie endemiche tra cui il fiordaliso del Monte Borla che vive solo qui!

  • Quando
    11 Giugno 2023
    Appuntamento ore 9:00 dal Parcheggio Belvedere – Campocecina o altro luogo di ritrovo diverso da concordare al momento della prenotazione
  • Dove
    Campo Cecina (MS)
  • Costo
    20 euro/persona
Chiedi informazioni o chiamaci al +393385814482
Chi sei

Amici, Coppia, Famiglia, Gruppo, Single

Mezzo

A piedi

Durata

Full-Day

Difficoltà

Facile

Dove

Campocecina (MS)

Accompagnatore

Guida Esperta

Attivazione

Attivazione con minimo 5 persone

Comprende

Servizio di Guida Ambientale

Non comprende

Quanto non specificato alla voce comprende

Note

La prenotazione è obbligatoria (entro il giovedì precedente).
Occorre abbigliamento sportivo, scarpe da trekking.
Il percorso ha una lunghezza di 10 km e un dislivello di 550m +.
Il pranzo è a cura dei partecipanti.

Come arrivare

In auto: Autostrada A12 Genova-Rosignano uscita Sarzana, si percorrono 4 km su A1 direzione Carrara fino in località Caniparola, proseguire successivamente su Viale Malaspina fino a Fosdinovo per 7 km, oltrepassare il borgo e castello fino all’incrocio con la strada Provinciale 73 dir. Svoltare a destra e proseguire per circa 5 Km, svoltare poi a sinistra e prendere la strada Provinciale 79, proseguire per circa 10 km in direzione Campocecina fino al parcheggio.

Info e prenotazioni

3385814482 (anche whatsapp) o via mail segreteria@lunigianasostenibile.it

Mappa

Torna in alto