Tra castagneti, faggete, laghi glaciali e prati pascoli a Sassalbo

Categorie: , Tag:

Domenica 7 maggio 2023

Accompagnati dalle guide di AlterEco passerete una giornata immersi nella natura dell’Appennino Tosco-Emiliano in questa zona ricca di emergenze naturalistiche, particolarità geologiche e rarità botaniche.

Percorrerete la Via dei Lombardi, un’antichissima via storica selciata immersa nei secolari castagneti da frutto di Sassalbo. Questo percorso vi condurrà a scoprire antiche ghiacciaie, torbiere, laghi glaciali e faggete fino all’antico passo dell’Ospedalaccio dove un tempo era presente un Ospitale, che forniva assistenza e rifugio a chi attraversava l’Appennino. Il percorso scenderà poi fino al Canale dell’Acqua Torbida con a monte l’erosione accelerata e raggiungerà i prati pascoli di Camporaghena caratterizzati da numerose doline ed eccezionali fioriture di narcisi e orchidee selvatiche che solo in maggio si possono ammirare. Raggiungerete infine nuovamente il borgo di Sassalbo costeggiando la parete di gessi triassici affioranti da cui il borgo trae il proprio nome.

  • Quando
    7 Maggio 2023
    Appuntamento ore 9:30, parcheggio Sassalbo all’ingresso del paese
  • Dove
    Sassalbo (MS)
  • Costo 
    20 euro/persona
Chiedi informazioni o chiamaci al +393385814482
Chi sei

Amici, Coppia, Famiglia, Gruppo, Single

Mezzo

A piedi

Durata

Full-Day

Difficoltà

Difficile

Dove

Sassalbo (MS)

Accompagnatore

Guida Esperta

Attivazione

Attivazione con minimo 6 partecipanti

Comprende

Servizio di Guida Ambientale

Non comprende

Quanto non specificato alla voce comprende, Pranzo

Note

La prenotazione è obbligatoria (entro il venerdì precedente).
Occorre abbigliamento sportivo, scarpe da trekking.
Il percorso ha una lunghezza 8,5 km e un dislivello 450 m +.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.

Come arrivare

In auto: autostrada A15 Parma-La Spezia uscita di Aulla, percorrere 34,2 km direzione Sassalbo.

Info e prenotazioni

3385814482 (anche whatsapp) o via mail segreteria@lunigianasostenibile.it

Torna in alto